top of page

Cosa Vedere

Castagneto Carducci

Situata sulla "Costa degli Etruschi" arroccata su una collina a 10km dal mare, Castagneto è sviluppata attorno al castello medievale situato nel punto più alto del paese, ad oggi usato principalmente per eventi e feste.

La città chiamata in origine “Castagneto Marittimo” divenne, all’inizio del ‘900, “Castagneto Carducci” in onore del celebre poeta italiano che qui trascorse parte della sua infanzia.

Il borgo è, oggi, una tranquilla località di villeggiatura animata sopratutto nei mesi estivi.
Con il suo piccolo centro composto da stretti vicoli, belle piazze e botteghe, Castagneto Carducci è un paese a misura d’uomo, perfetto come base per una vacanza al mare o per una serata in compagnia degli amici.

La spiaggia più vicina al borgo è quella di Marina di Castagneto Carducci, a circa 15 minuti di auto, dove troverete sia stabilimenti balneari attrezzati, che tratti di spiaggia libera.

Galleria fotografica di Castagneto Carducci

Castagneto Carducci ha un centro grazioso, con diversi piacevoli punti panoramici.

L’abitazione che ospitò il giovane Giosuè Carducci si trova nel centro cittadino ed è sede oggi del Centro di Valorizzazione Casa Carducci, aperto per visite dal martedì alla domenica nel periodo estivo. Qui potete vedere le stanze dove visse il poeta ed un archivio di poesie e documenti a lui collegati.

Camminando per la città non potrete certo non notare l’imponente Palazzo Comunale, ancora più maestoso grazie alla sua posizione dominante, all’inizio di Via Marconi, una lunga strada in discesa in direzione della costa. Oggi è sede del municipio e relativi uffici.

La Chiesa di San Lorenzo (Propositura di San Lorenzo) è assieme al Castello l’edificio più antico di Castagneto Carducci.
Nella vicina Chiesa del S.S. Crocifisso è conservato un Crocifisso ligneo del quattrocento, oggetto di culto e venerazione.

Il borgo di Castagneto è ideale per un trascorrere una serata di relax, magari al rientro da una giornata in spiaggia, per un aperitivo o una cena, accompagnati da una leggera brezza marina.

Nelle calde giornate estive la città appare piuttosto vuota e silenziosa, ma a partire dal tardo pomeriggio il borgo invece si anima di turisti e vacanzieri ed è sicuramente ancora più piacevole da visitare.

Refil Logo 6200x1700.png
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black Flickr Icon
  • Black Instagram Icon

© 2023 by E.P.D. Srls

bottom of page